Edizione 2024

L’edizione 2024 del Festival Internazionale dell’Antimafia – “L’Impegno di TUTTI” si è tenuta dall’11 al 13 aprile 2024 a Milano, presso la Sala Excelsior di Anteo Palazzo del Cinema, in via Milazzo 9.

Durante la prima giornata del Festival si è svolta anche la premiazione della prima edizione del premio alla virtù civile “L’impegno di TUTTI”, assegnato ad Anna Lorenza Gorla, vedova di Giorgio Ambrosoli.

premio virtù civile impegno di tutti annalori ambrosoli
Da sinistra a destra: Pierpaolo Farina, direttore artistico del Festival, la prof.ssa Claudia Sorlini, vicepresidente di Fondazione Cariplo, il Procuratore della Repubblica di Milano, Marcello Viola, e il Presidente del Tribunale di Milano Fabio Roja. Foto di Eduard Andrei Huiala.

Il Programma dell’edizione 2024

Internazionale dell'Antimafia edizione 2024

Il programma dell’edizione 2024 del Festival si è articolato in 14 panel, raggruppati in quattro sessioni. Le foto dei tre giorni sono disponibili sulla pagina Facebook del Festival. Sul canale Youtube di WikiMafia è disponibile la playlist con tutti i video. Di seguito l’elenco di tutti gli eventi:

Festival Internazionale dell'Antimafia edizione 2024

Partecipanti edizione 2024

I partecipanti all’edizione 2024 sono stati, in ordine di partecipazione:

  1. Elena Buscemi, Presidente del Consiglio Comunale di Milano;
  2. Claudia Sorlini, Vice-presidente di Fondazione Cariplo;
  3. Ester Castano, giornalista e Consigliera dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia;
  4. Pierpaolo Farina, sociologo, creatore di WikiMafia e Direttore Artistico del Festival.
  5. Fabio Roia, Presidente del Tribunale di Milano;
  6. Marcello Viola, Procuratore della Repubblica di Milano;
  7. Attilio Bolzoni, giornalista de “Il Domani”;
  8. Stefano Mattachini Ambrosoli, attivista e nipote di Giorgio Ambrosoli;
  9. Ilaria Ramoni, avvocata e consulente della Commissione Parlamentare Antimafia.
  10. Anna Lorenza “Annalori” Gorla, vedova di Giorgio Ambrosoli;
  11. Franco La Torre, Attivista e figlio di Pio La Torre;
  12. Lamberto Bertolé, Assessore Welfare Salute del Comune di Milano;
  13. Simona Ronchi, Direttrice dell’Ufficio Sede Secondaria di Milano dell’Agenzia dei Beni Sequestrati e Confiscati (ANBSC);
  14. Francesco Chiodelli, Professore universitario (Politecnico di Torino, Università di Torino), direttore di OMERO – Research Centre for Urban Studies e autore del libro “Cemento armato. La politica dell’illegalità nelle città italiane”.
  15. Barbara Sorrentini, giornalista di Radio Popolare.
  16. Partecipa: Gherardo Colombo, ex-magistrato, presidente dell’Associazione “Sulle Regole” e autore del libro “Anti-Costituzione”. Come abbiamo riscritto in peggio i principi della nostra società” (Garzanti).
  17. Michele Riccardi, Professore universitario e Vice-direttore del centro di ricerca Transcrime (Università Cattolica del Sacro Cuore);
  18. Anna Sergi, Professoressa universitaria (University of Essex).
  19. Pasquale Quaglia, letterato e attivista di WikiMafia.
  20. Alberto Aziani, Professore universitario e Ricercatore Transcrime (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano);
  21. Laura Silvia Battaglia, Giornalista professionista freelance e documentarista;
  22. Jacopo Mocchi, attivista e studente universitario di relazioni internazionali.
  23. Fabrice Rizzoli, Professore universitario Science Po Parigi e Presidente dell’Associazione Crim’Halt;
  24. Andrea Mattarella, Avvocato e dottorando LUMSA.
  25. Antonia Vadalà, Cooperatrice internazionale e attivista di WikiMafia.
  26. Tiziano Breda, Associate Analysis Coordinator for Latin America at Armed Conflict Location & Event Data Project (ACLED);
  27. Federico Larsen, Giornalista italo-argentino, analista LIMES e membro dell’Istituto di relazioni internazionali dell’Università Nazionale di La Plata;
  28. Pasquale Quaglia, letterato e attivista di WikiMafia.
  29. Francesca Andreozzi, Nipote di Pippo Fava e presidente della Fondazione Fava;
  30. Antonio Roccuzzo, Giornalista, capo-redattore del TgLa7, già fondatore de “I Siciliani” con Pippo Fava;
  31. Peter Freeman, Giornalista, autore del podcast “Prima che lo uccidano” (RaiPlay Sound).
  32. Ester Castano, giornalista e consigliera dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.
  33. Vittorio Di Trapani, Presidente Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI);
  34. Cesare Giuzzi, Giornalista “Il Corriere della Sera”.
  35. Pietro Spotorno, studente universitario e attivista di WikiMafia.
  36. Giulio Cavalli, Attore, scrittore e autore del libro “I Mangiafemmine” (Fandango Libri);
  37. Claudia Fauzia, Economista esperta in studi di genere, attivista e Presidente
    dell’associazione “Malafimmina”.
  38. Silvia Protino, studentessa universitaria e attivista di WikiMafia.
  39. Gioacchino Natoli, Ex-magistrato, già membro del Pool Antimafia;
  40. Fabio Repici, Avvocato di parte civile nei processi Borsellino.
  41. Giuseppe Pipitone, giornalista de IlFattoQuotidiano.it
  42. Danilo Ceccarelli, Magistrato, Coordinatore Indagini di Contrasto alla Criminalità Organizzata della Procura Europea (EPPO);
  43. Roberto Montà, Presidente di Avviso Pubblico.
  44. Peter Gomez, giornalista, direttore de IlFattoQuotidiano.it
  45. Sebastiano Ardita, Magistrato, procuratore aggiunto di Catania e autore del libro
    Al di sopra della legge. Come la mafia comanda dal carcere” (Solferino);
  46. Valentina Alberta, Presidente della Camera Penale di Milano.
  47. Marco Griguolo, avvocato e attivista di WikiMafia. 
  48. Nino Di Matteo, Magistrato, sostituto procuratore della Direzione Nazionale Antimafia e autore del libro “Il colpo di spugna” (Fuoriscena).
Internazionale dell'Antimafia edizione 2024

Patrocini, Partner e Media Partner

Partner unico della prima edizione del Festival Internazionale dell’Antimafia è stato Anteo Palazzo del Cinema, che ha ospitato la kermesse nella sue sale, Sala Excelsior e Sala President, in Via Milazzo 9, a Milano.

Sono stati invece Media Partner IlFattoQuotidiano.it e RaiPlay Sound, la piattaforma multimediale dedicata all’offerta radiofonica della Rai.

Ha concesso il patrocinio oneroso Fondazione Cariplo, già principale sostenitrice dell’edizione 2023.

Contributi, Sostenitori e Bilancio

Il Festival ha potuto contare sul contributo fondamentale di Fondazione Cariplo, che ha sostenuto la seconda edizione con 7.000 euro. Ha potuto contare poi su 1.000 euro contributo dal Comune di Milano attraverso il bando “Milano è Memoria”, ricevuti il 28/10/2024.

Infine, ha raccolto grazie a 220 sostenitori € 6.321,70. Complessivamente, WikiMafia ha raccolto 14.321,70 euro, spendendo € 8.243,01. Per il bilancio economico della manifestazione, consulta la sezione trasparenza. Di seguito l’elenco dei 220 sostenitori.

DataCognomeNomeCategoria
20/11/2023ArmaniDarioPlatinum
2/4/2024Distretto Rotaract 2041Gold
22/11/2023StucchiLucaSilver
25/11/2023FerriFedericoSilver
26/11/2023PierreFrancescaSilver
28/11/2023RiccardiSergioSilver
09/12/2023BorghiToscaSilver
17/12/2023Di MarcoNicolaSilver
19/12/2023GiulianoEmanuelaSilver
19/12/2023ChecchiFrancaSilver
24/12/2023RomanoPaoloSilver
20/11/2023CardilloLetiziaSenior
20/11/2023FarinaPierpaoloSenior
20/11/2023TricaricoDanilaSenior
20/11/2023DanelliFabio PietroSenior
20/11/2023MorbitelliDomizianaSenior
22/11/2023CuccioRiccardoSenior
22/11/2023La TurracaFrancescoSenior
22/11/2023RossiPaoloSenior
23/11/2023HeroldFabioSenior
23/11/2023ParacchiniAnna MariaSenior
23/11/2023MazzardaSilviaSenior
27/11/2023BaldiniVeraSenior
30/11/2023ChimettoLorenzoSenior
01/12/2023GaioLivioSenior
02/12/2023PiccinellaJonathanSenior
06/12/2023VadalàAntonellaSenior
07/12/2023VecchiRobertaSenior
10/12/2023FisichellaGiusiSenior
11/12/2023BesanaLeidySenior
12/12/2023AlfieriRenatoSenior
17/12/2023MozzatiFrancescaSenior
17/12/2023CastelliElisaSenior
24/12/2023IncantalupoLauraSenior
25/12/2023MalagoniLorenzoSenior
28/12/2023CavalloAngeloSenior
02/01/2024PolliniPaolaSenior
15/01/2024DiscaFrancescaSenior
19/01/2024PatitucciDafneSenior
30/01/2024MascarettiAlessandraSenior
01/02/2024MirandaAndreaSenior
06/02/2024SbarbaroLucaSenior
28/02/2024PalazzoFedericoSenior
28/02/2024PanseraTeseraSenior
27/03/2024VitaliMicheleSenior
20/11/2023BertossiConsueloJunior
20/11/2023LacanuAndrei DanielJunior
20/11/2023MignemiMatteoJunior
21/11/2023CartisanoDanieleJunior
21/11/2023FabbriniFrancescoJunior
21/11/2023ManciniGiuseppinaJunior
21/11/2023CurradiAnna MariaJunior
21/11/2023CensoriSaraJunior
22/11/2023ViscomiRebeccaJunior
22/11/2023MendicinoElena RitaJunior
22/11/2023MazzuccoMicheleJunior
22/11/2023TombesiMarcoJunior
23/11/2023CastanoEsterJunior
23/11/2023StucchiRegina RosaJunior
23/11/2023MasciulloMattiaJunior
24/11/2023Di StefanoDanielaJunior
24/11/2023PedotNadiaJunior
25/11/2023CallegariVincenzoJunior
25/11/2023MorisaniAdrianaJunior
26/11/2023PoleseMarinaJunior
26/11/2023NorelliGuerinoJunior
26/11/2023PolicastroDomenicoJunior
26/11/2023SantomaggioGiusiJunior
26/11/2023MongaCristinaJunior
26/11/2023PecoraroSalvatore NicolaJunior
26/11/2023FugacciFilippoJunior
27/11/2023PolesePatriziaJunior
27/11/2023StangaliniBarbaraJunior
29/11/2023SassiAchilleJunior
30/11/2023LoriValentinaJunior
01/12/2023SpotornoPietroJunior
02/12/2023DonatoRenatoJunior
02/12/2023D’AngeloMicheleJunior
02/12/2023BaggiFabrizioJunior
04/12/2023SalesiMarcoJunior
5/12/2023SalibraFedericoJunior
5/12/2023SinopoliAlessandroJunior
6/12/2023GaravagliaSilviaJunior
07/12/2023SaponaroMicheleJunior
07/12/2023Di PaoloSophiaJunior
08/12/2023ConciFrancescaJunior
09/12/2023PezzullaGiuliaJunior
10/12/2023MarianiJessicaJunior
10/12/2023TanieliMattiaJunior
10/12/2023BarnobiErnestoJunior
10/12/2023MazzardaCeciliaJunior
10/12/2023GoliaSergioJunior
10/12/2023PolitiMicheleJunior
11/12/2023PelusoErikaJunior
11/12/2023GiorgiGiulianaJunior
12/12/2023MonetaMonicaJunior
12/12/2023AquilinoLuigiJunior
12/12/2023ImperatoValeriaJunior
13/12/2023PagliusoMatteoJunior
13/12/2023TurturiciDinoJunior
13/12/2023TenderiniDanielaJunior
15/12/2023RossiAlessandroJunior
18/12/2023TomasoniRobertoJunior
19/12/2023NichettiMaria GraziaJunior
19/12/2023DonedaRosa AngelaJunior
19/12/2023BrachiVittoriaJunior
19/12/2023MaistroTeaJunior
24/12/2023RomeoAlessandroJunior
26/12/2023QuagliaPasqualeJunior
28/12/2023DemurtasSaraJunior
29/12/2023CappelloRitaJunior
29/12/2023CarresePaolaJunior
6/1/2024KantartziIoannaJunior
17/01/2024RiccòMircaJunior
19/1/2024GambalongaNormaJunior
23/01/2024SaccoErica CarmelaJunior
26/01/2024CherubiniFrancoJunior
29/01/2024MeniconiMartaJunior
30/01/2024NicolosiSilvanaJunior
28/02/2024FusoAriannaJunior
02/03/2024PetrilloMatteoJunior
02/03/2024PrestigiacomoAntoninoJunior
03/03/2024MarraAlbertoJunior
05/03/2024CasamichielaFrancescoJunior
05/03/2024TelliniRamonaJunior
05/03/2024De LutiisDanieleJunior
6/3/2024CaldanaLorisJunior
6/3/2024BovoBrunaJunior
07/03/2024FavaretoCristianoJunior
09/03/2024CarotenutoLucaJunior
09/03/2024BonatoCeciliaJunior
12/03/2024SalmèSerenaJunior
19/03/2024CareriClaudioJunior
21/03/2024PennaRobertoJunior
29/03/2024DianaMartinaJunior
30/03/2024FumagalliSerenaJunior
20/11/2023SchiavelliPaolaBasic
21/11/2023BruschiEmanueleBasic
21/11/2023GabrieliGiampaoloBasic
22/11/2023VitaliMarcoBasic
22/11/2023SecchiPier PaoloBasic
24/11/2023TribulatoElenaBasic
24/11/2023RedenteGiovanniBasic
24/11/2023PizziElenaBasic
25/11/2023CesaronEmiliaBasic
27/11/2023BuccioniDeniseBasic
01/12/2023RoncoroniIlariaBasic
02/12/2023RistalloGabrieleBasic
10/12/2023BuffaGuglielmoBasic
10/12/2023BeffaDiegoBasic
10/12/2023RepiciVincenzoBasic
10/12/2023CambiaghiEdvigeBasic
10/12/2023PaveseErnestoBasic
10/12/2023BasciallaMarco AngeloBasic
11/12/2023RapaliLauraBasic
12/12/2023MasotolaLucioBasic
12/12/2023BaldiniMaria AngelaBasic
13/12/2023TosoAlessandroBasic
13/12/2023CapomagiMicheleBasic
16/12/2023CastorinaMaria GiovannaBasic
23/12/2023SpadaFabioBasic
25/1/2024ScardoviFabrizioBasic
10/02/2024LarenaFrancescaBasic
29/02/2024BervicatoLuigiBasic
28/3/2024ContiEdoardoBasic

I Volontari dell’edizione 2024

Tutti quelli che hanno partecipato all’organizzazione della seconda edizione del Festival sono stati volontari. In totale sono state 34 le persone che hanno dedicato tempo ed energie al progetto. Qui sotto i loro nomi, in ordine alfabetico. 

  • Mattia Bracci
  • Maria Sole Brigati
  • Sara Cozzi
  • Michele D’Angelo
  • Francesca Disca
  • Pierpaolo Farina
  • Arianna Fuso
  • Giampaolo Gabrieli
  • Mattia Ghislandi
  • Marco Griguolo
  • Fabio Herold
  • Laura Incantalupo
  • Jacopo Mocchi
  • Sergio Montenegro
  • Domiziana Morbitelli
  • Chiara Perotti
  • Silvia Protino
  • Pasquale Quaglia
  • Beatrice Ricci
  • Ilaria Roncoroni
  • Marco Salesi
  • Pietro Spotorno
  • Danila Tricarico
  • Antonella Vadalà
  • Giada Visconti